È risaputo che l’Olive Oil sia un alleato importante in cucina, nonché il cardine su cui si basa la dieta mediterranea, ma meno noti sono i suoi benefici sulla pelle.
Oltre ad avere ottimi valori nutrizionali, l’olio di oliva è un vero e proprio elisir di bellezza per la nostra pelle. Dato che il suo utilizzo in ambito cosmetico è meno conosciuto vogliamo darvi qualche consiglio. L’olio di oliva ha ottime proprietà tonificanti e idratanti al punto che non vorrete più farne a meno.
Scopriamo insieme tutte le proprietà benefiche di questo oro verde…
Quali sono i benefici dell’olio di oliva sulla pelle?
Uno dei vantaggi dell’impiego dell’olio di oliva è che si tratta di un prodotto naturale al 100%, perché come ben sappiamo è ottenuto dalla spremitura delle olive, senza l’aggiunta di elementi chimici. Inoltre è facilmente reperibile: tutti possiedono una bottiglia di olio di oliva in dispensa. Il bello è che possiamo sfruttare lo stesso prodotto per due scopi ben diversi: quello alimentare e quello cosmetico.
L’olio di oliva sulla pelle ha effetti davvero portentosi, già noti nell’antichità ai tempi dei Greci e dei Romani, che sono stati capaci di tramandare questo sapere alle generazioni successive, tanto che è giunto fino a noi.
L’olio di oliva, in particolare quello extravergine, è ricco di sostanze benefiche capaci di prendersi cura dell’epidermide in maniera naturale. In particolare contiene:
- vitamina E: antiossidante che aiuta a contrastare i radicali liberi che causano l’invecchiamento della pelle.
- vitamina A: maggior responsabile della rigenerazione e riparazione cutanea
- acidi grassi, tra cui acido linoleico e fitosteroli che rendono la pelle più morbida ed elastica aiutando così a ridurre molti inestetismi come rughe e smagliature.
Ma come sfruttare e usare a nostro vantaggio queste sostanze benefiche?
Come utilizzare l’olio di oliva sulla pelle
I motivi per cui vale la pena sfruttare l’olio di oliva sulla pelle sono davvero tanti. Vediamo quali sono i più comuni.
- ha proprietà elasticizzanti
- pulisce e deterge a fondo la pelle
- calma e lenisce le irritazioni
- nutre in profondità e ridona morbidezza e lucentezza alla pelle stanca
Dunque ne possiamo dedurre che convenga tenere una boccetta di olio di oliva in bagno ad uso cosmetico, da impiegare all’occorrenza per:
- struccare e pulire la pelle del viso: è un ottimo sostituto naturale di latte detergente e acqua micellare per eliminare ogni residuo di make up e impurità che si depositano sull’epidermide durante la giornata, magari a causa dell’inquinamento
- idratare la pelle: utilizzarlo come una comune crema, massaggiandolo delicatamente fino al completo assorbimento, soprattutto nelle zone più secche del viso e del corpo. Noterete immediatamente la differenza: una pelle più morbida e sana
- contrastare rughe e smagliature, gli inestetismi più comuni dell’epidermide
- lenire le scottature dovute ad un’ eccessiva esposizione al sole o al contatto con liquidi bollenti
Inoltre, l’utilizzo dell’olio di oliva sulla pelle non presenta nessun tipo di controindicazione. Tutti possono sfruttare i preziosi benefici cosmetici dell’olio extravergine di oliva, anche chi ha una pelle particolarmente sensibile e irritabile. Anche le mamme non devono temere di usarlo sull’epidermide molto sottile e delicato dei loro bambini.
Per sfruttare al meglio i benefici dell’olio di oliva sulla pelle provate i cosmetici firmati Sommariva
Noi del Frantoio Sommariva conosciamo bene tutte le virtù cosmetiche dell’olio di oliva, per questo abbiamo creato una linea di cosmesi proprio a base del più prezioso e naturale degli ingredienti. In particolare potete provare la crema viso, the crema antirughe, lo stick lenitivo per le labbra o la crema corpo idratante.
Articoli Collegati